Bibliomanie

Come un’ombra nel sonno del giorno. Un ricordo di Alda Merini
di , numero 20, gennaio/marzo 2010, Note e Riflessioni

Occhi verdi, sorriso rosso fuoco e sigaretta: ce la ricordiamo più o meno così, la “Dafne accecata dal fumo della follia”. Se ne è andata come un verso di una sua poesia, una di quelle in cui amore e morte si intrecciano in una danza leggera e appassionata. Lei, che nella vita ha sempre continuato a credere, fino all’ultimo respiro, nonostante la sua difficile e travagliata esistenza; “Io come voi sono stata sorpresa mentre rubavo la vita, buttata fuori dal mio desiderio d’amore” si legge in Ballate non pagate (Einaudi, 1995).Eppure lei quella vita rubata l’ha difesa fino in fondo e nel suo “desiderio d’amore” è rientrata a forza e ha ricostruito sé stessa, tra i cocci che la malattia e la sofferenza le avevano lasciato. Come “una fata che vuole che il suo Pinocchio diventi carne ... continua a leggere

torna su

Addio all’eterna ragazza d’America. Per Fernanda Pivano
di , numero 19, ottobre/dicembre2009, Note e Riflessioni

«È che mi sento così triste in queste notti meravigliose. Mi par di sentire che non torneranno mai più e che non ne prendo tutto quello che potrei». Recita così in uno dei suoi rari momenti di riflessione Amory Blaine in Di qua dal paradiso di Francis Scott Fitzgerald. Così ce lo presenta Fernanda Pivano ... continua a leggere

torna su

Amelia e Rocco tra poesia e tormento
di , numero 18, luglio/settembre 2009, Note e Riflessioni

Due personalità completamente diverse eppure affini, partecipi di un più ampio discorso esistenziale e poetico, Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro rappresentano le due facce di una realtà complessa dal punto di vista storico e sociale, nella quale la sopravvivenza emotiva non può prescindere da un impegno sociale.Analizzare il legame che unì la Rosselli e il poeta-sindaco di Tricarico, a partire dal primo, inatteso incontro al Convegno di Venezia del 1950, significa approfondire gli aspetti prima di tutto personali che li portarono ad instaurare un rapporto di profonda amicizia, passando attraverso esperienze artistiche ma anche politiche, alla ricerca dei tanti nessi – a volte insospettabili – che li accomunano al punto da far pensare, alla luce di un’attenta considerazione, a volontà ben precise, razionali, per niente casuali ... continua a leggere

torna su

Studio sulle scrittrici romane contemporanee
di , numero 15, ottobre/dicembre 2008, Didactica

Si potrebbe parlare per ore di Roma, della cultura che l’ha attraversata, degli artisti che l’hanno amata, proclamandola città eterna. Si potrebbe, ma sarebbe superfluo – o peggio, scontato – perché Roma è tuttora fulcro di quella cultura, fertile di autori, oggetto-soggetto di opere letterarie e non solo ... continua a leggere

torna su